Successo
clicca per nascondere
Errore
clicca per nascondere

NOTIZIARIO

per comunicazioni: [email protected]
La vitalità di questa sezione dipende in larga misura dalla disponibilità di quanti, soci ed altri cultori di Estetica, vorranno segnalarci notizie interessanti e pertinenti.
per consultare le notizie degli anni precedenti, accedi all'archivio
archivio notiziario

1 - 20 di 376
successive
ven 17 marzo 2023
Lucca - Summer school “Dissonances”
Dal 13 al 15 Luglio 2023 si svolgerà la LYNX Summer School “Dissonances. Re-interpreting and re-assessing difficult heritage” presso la Scuola IMT Alti Studi di Lucca (Direzione Scientifica di Linda Bertelli). Per informazioni e per la Call for Applications (deadline 15/04/2023): https://lynxsummerschool23.imtlucca.it
sab 11 marzo 2023
Firenze - Aisthesis: Souriau
Per la cura di Luigi Azzariti-Fumaroli, Lorenzo Bartalesi e Filippo Domenicali, è stato pubblicato il nuovo numero di “Aisthesis. Pratiche linguaggi e saperi dell’estetico”, 15 (2/2022), dal titolo Aesthetics & Ontology in Étienne Souriau, con contributi di L. Azzariti-Fumaroli, L. Bartalesi, F. Domenicali, D. Château, M. Mazzocut-Mis, A. Scanziani, R. Milani, M. Saison, A. Wiame, C. D’Aurizio, N. Ple, S. van Tuinen, I. Rieusset-Lemarie, C. Boyle, A. Nannini, G. Fronzi, S. Bidon-Chanal, S. Matetich, Z. Bayrakçi, P. Sing. Link https://oajournals.fupress.net/index.php/aisthesis/issue/view/600
sab 11 marzo 2023
Milano - Aesthetica Preprint: estetica e immaginazione
È stato pubblicato il nuovo numero di “Aesthetica Preprint”, 120 (2022), dal titolo Aesthetics and Imagination, con contributi di A. Barale, I. Calabrò, S. Capodivacca, D. Cecchi, M. Feyles, A. Giacomelli, L. Manera, G. Milli, F. Monateri, T. Morawski, A. Nannini, I. Randazzo, A. Salvestrini, C. Scarlato. Link: https://mimesisjournals.com/ojs/index.php/aesthetica-preprint/issue/view/150
sab 11 marzo 2023
Roma - Immagini
Per la cura di Krešimir Purgar e Luca Vargiu, è stato pubblicato il libro dal titolo Studiare le immagini. Teorie, concetti, metodi, Carocci, Roma, 2023, pp. 424.
sab 11 marzo 2023
Milano - Musica e teologia
È stato pubblicato il libro di Francesco Brancato dal titolo L’enigma sinfonico. Investigazioni tra teologia e musica, Mimesis, Milano, 2023, pp. 286.
sab 11 marzo 2023
Milano - Malraux, museo immaginario
È stato pubblicato il libro di André Marlaux dal titolo Il museo dei musei. Le voci del silenzio, Aesthetica, Milano, 2023, pp. 694.
sab 4 febbraio 2023
Soveria Mannelli - Pirandello e Husserl
È stato pubblicato il libro di Rosa Errico dal titolo Pirandello e Husserl. Dall’estetica della fantasia al linguaggio, Rubbettino, Soveria Mannelli, 2023, pp. 180.
sab 4 febbraio 2023
Pisa - Estetica pragmatista
Per la cura di Nicola Ramazzotto, è stato pubblicato il libro dal titolo L’estetica pragmatista in dialogo. Tradizioni, confronti, prospettive, ETS, Pisa, 2022, pp. 140.
sab 4 febbraio 2023
Milano - Immagine
Per la cura di Andrea Tagliapietra, Caterina Piccione ed Erminio Maglione, è stato pubblicato il libro dal titolo Storie dell’idea di immagini. Dalla filosofia antica all’arte contemporanea, Mimesis, Milano, 2022, pp. 540.
dom 29 gennaio 2023
Pisa - Hegel
Nei giorni 23 e 24 marzo 2023, a Pisa presso l’Aula Magna di Palazzo Boileau (via S. Maria 85), si terrà il Convegno internazionale – Humboldt Kolleg “For Sense is this Wonderful Word”: Hegel and the Aesthetic, organizzato da Alberto L. Siani del Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere dell’Università di Pisa con il supporto e il patrocinio della Fondazione Humboldt e della Società Italiana di Estetica (SIE). Con la partecipazione di relatori di provenienza nazionale e internazionale, l’evento prevede anche la presentazione, da parte dello scopritore Klaus Vieweg, dei manoscritti delle lezioni di estetica hegeliana recentemente rinvenuti, e dei programmi di ricerca e borse post dottorali della fondazione Humboldt da parte dell’ambasciatrice scientifica per l’Italia Alessandra Beccarisi. Link: https://www.cfs.unipi.it/eventi/for-sense-is-this-wonderful-word-hegel-and-the-aesthetic/
dom 15 gennaio 2023
rivista Itinera - cfp Arti performative e architettura
La rivista “Itinera. Rivista di filosofia e teoria delle arti” organizza un numero monografico dedicato all’intreccio tra “Arti performative e architettura” a partire da una prospettiva che indaghi le seguenti tematiche: la relazione tra performance e rappresentazione, la connessione tra arti performative e arte pubblica e il rapporto tra arti performative e questione ecologica. Il fascicolo sarà curato da Paolo Furia, Serena Massimo, Rita Messori e Federico Vercellone. La lunghezza dei contenuti deve essere compresa tra le 25 e le 40 mila battute; si prega di inviare i contributi a paolo Furia ([email protected]) o a Serena Massimo ([email protected]) entro il 15 aprile 2023. Il numero uscirà a luglio 2023. Per ulteriori informazioni rinviamo al link della call completa https://riviste.unimi.it/index.php/itinera/cfp
gio 12 gennaio 2023
Bari - Convegno "L'Ereignis"
Nei giorni 2 e 3 febbraio 2023, presso l'Università degli Studi di Bari "Aldo Moro", si svolgerà sotto il patrocinio SIE il I Convegno del Centro Studi di Critica Heideggeriana dal titolo L'Ereignis. Il Convegno, al quale parteciperanno tra gli altri C. Sini, V. Vitiello e J.-F. Courtine, sarà dedicato al tema dell'Ereignis nel pensiero di Heidegger, nonché alle figure dell'"evento" nell'ambito della filosofia post-heideggeriana. Link programma evento: https://www.uniba.it/it/ricerca/dipartimenti/dirium/avvisi/notizie/didattica/anno-2023/cfa-i-convegno-del-centro-studi-di-critica-heideggeriana-lereignis-bari-2-3-febbraio-2023
https://www.uniba.it/it/ricerca/dipartimenti/dirium/avvisi/notizie/didattica/anno-2023/cfa-i-convegno-del-centro-studi-di-critica-heideggeriana-lereignis-bari-2-3-febbraio-2023
mer 11 gennaio 2023
Milano - Studi di estetica
È stato pubblicato il nuovo numero di “Studi di estetica” (24 , 3/2022), con una sezione monografica a cura di Emily Brady dal titolo Temporality and Intergenerational Thinking in Aesthetics che ospita contributi di P.A. Porceddu Cilione, H. Farina, C. Hill, R. Capdevila-Werning, E. Rodilosso, M. Verdicchio. Nel fascicolo anche saggi di S. Casini, F. Focosi, G. Lombardo e N. Perullo, e un book forum sul volume di Tim Ingold Imagining for real. Link: https://journals.mimesisedizioni.it/index.php/studi-di-estetica/issue/view/105
mer 11 gennaio 2023
Torino - Katechon
È stato pubblicato il libro di Francesca Monateri dal titolo Katechon. Filosofia, politica, estetica, Bollati Boringhieri, Torino, 2023, pp. 208.
mer 11 gennaio 2023
Soveria Mannelli - Natura
È stato pubblicato il libro di Tatiana Cristoni dal titolo Dal bello al sublime. La nascita del gusto per la natura selvaggia, Rubbettino, Soveria Mannelli, 2022, pp. 144.
mer 28 dicembre 2022
York - cfp convegno su Peter Lamarque
Dal 5 al 6 luglio 2023 si terrà il convegno "In Celebration of Peter Lamarque" organizzato dalla British Society of Aesthetics e dalla University of York. Si invitano, da ricercatori ad inizio carriera, proposte di abstract per presentazioni di 20 minuti circa che discutano aspetti del lavoro di Peter Lamarque. I relatori invitati sono: Emily Caddick Bourne, Filippo Contesi, David Davies, Julian Dodd, Eileen John, Derek Matravers, Elisabeth Schellekens e Iris Vidmar Jovanovic. Per maggiori informazioni, si veda https://philevents.org/event/show/106173.
sab 17 dicembre 2022
Budapest - ESA - call convegno
L'ESA (European Society for Aesthetics) svolgerà il proprio convegno annuale a Budapest dal 29 giugno al 1 luglio 2023. La scadenza per la presentazione delle proposte di partecipazione è il 16 gennaio 2023. Informazioni al seguente link: https://www.eurosa.org/conferences/#call-for-abstracts
lun 12 dicembre 2022
Milano - Immaginazione
Per la cura di Caterina Diotto e Markus Ophälders, è stato pubblicato il libro dal titolo Formare per trasformare. Per una pedagogia dell’immaginazione, Milano, Mimesis, 2022, pp. 240.
lun 12 dicembre 2022
Milano - Merci
Per la cura di Pierpaolo Ascari, è stato pubblicato il libro dal titolo I luoghi delle merci, Milano, Meltemi, 2022, pp. 258
dom 11 dicembre 2022
sito SIE - Newsletter riviste di estetica
È pubblicata in questo sito (http://www.siestetica.it/newsletter_list) la nuova Newsletter trimestrale delle riviste di estetica.
successive