per comunicazioni: [email protected]
La vitalità di questa sezione dipende in larga misura dalla disponibilità di quanti, soci ed altri cultori di Estetica, vorranno segnalarci notizie interessanti e pertinenti.
per consultare le notizie degli anni precedenti, accedi all'archivio
1 - 20 di 317
dom 8 maggio 2022

Chieti - Parole e immagini
Per la cura di Adriano Ardovino, giovedì 12 maggio 2022, alle ore 16.00, presso l’Aula Multimediale del Rettorato (Campus Universitario) di Chieti, si terrà un seminario dal titolo "Le parole e le immagini. A partire dal volume di Daniele Guastini Immagini cristiane e cultura antica". Interverranno: A. Ardovino, M.C. Somma, F.P. Ciglia, P. Montani, D. Guastini.
dom 8 maggio 2022

Macerata - Arti contemporanee
È stato pubblicato il libro di Bruno Pedretti dal titolo Il culto dell’autore. Le arti al tempo della civiltà estetica, Macerata, Quodlibet, 2022, pp. 144.
dom 8 maggio 2022

Milano - Immagine
È stato pubblicato il libro di Claudio Ciancio dal titolo Ontologia dell’immagine, Milano, Mimesis, 2022, pp. 250.
mer 4 maggio 2022

Parma - Design
Il 5 e il 6 maggio, al Plesso “Aule delle Scienze” dell’Università di Parma avrà luogo il convegno “Design! Open”, promosso dalle Università di Parma, di Modena e Reggio Emilia, di Bologna, Palermo, dal Politecnico di Milano e dallo CSAC.
L’evento, a carattere interdisciplinare, sarà articolato in 4 tracks, che recuperano l’acronimo del titolo: “Objects” (keynotes: Andrea Mecacci e Jane Forsey); Processes (keynote: Jeffrey Schnapps); Experiences (keynotes: Marc Hassenzahl e Jocelyn Spence); Narratives (Keynotes: Uwe Brückner e Mirko Zardini).
Per ulteriori informazioni: https://www.designopen.it
mer 4 maggio 2022

Torino - Estetica musicale
È stato pubblicato il libro di Paolo Gozza dal titolo Musica e sensibilità. L’estetica musicale del Settecento, Torino, Accademia University Press, 2022, pp. 200.
mer 4 maggio 2022

Leiden - Arti
È stato pubblicato il libro di Davide Dal Sasso dal titolo The Ground Zero of the Arts: Rules, Processes, Forms, Leiden, Brill, 2021, pp. 158.
dom 3 aprile 2022

Barcellona (online) - Aesthetic Dis/interestedness and Affects
Il centro di ricerca Logos (Barcellona) e la Society for Philosophy of Emotion organizzano il convegno Aesthetic Dis/interestedness and Affects che si terrà sulla piattaforma Zoom nei giorni 19 e 20 maggio 2022. Sono previsti, tra gli altri, gli interventi di Adriana Clavel Vázquez, Peter Lamarque, Íngrid Vendrell-Ferran, Nick Zangwill. Il programma è visibile al seguente link: https://www.philosophyofemotion.org/spe-events/independent-spe-events/conference-aesthetic-disinteredness-and-affects/aesthetic-disinterestedness-and-affects-program/entire-two-day-program
Per registrarsi: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLScXrFG9iv9UbM30wCYmXlTVeZo7MHht0sIA06dF5pONZ-yn4w/viewform?usp=sf_link
dom 3 aprile 2022

Torino (online) - Cultura animi
Per la cura di Davide Dal Sasso, da venerdì 1° aprile a giovedì 26 maggio 2022 si terrà un ciclo di incontri dal titolo Cultura animi. Interverranno: E. Di Stefano, P. Inverni; N. Perullo, N. Ravera; C. Barbero, V.R. Orlando; E. Terrone, E. Mazzi; G. Matteucci, L. Carrara; S. Velotti, F. Arena. Link: https://us02web.zoom.us/j/86583666572 (15.00-17.00).
dom 3 aprile 2022

Milano - Aesthetica Preprint
Per la cura di Lisa Giombini è stato pubblicato il nuovo numero di “Aesthetica Preprint”, 117 (2021), dal titolo Forme e Metamorfosi dell’estetica, con contributi di E. Di Stefano, S. Tedesco, F. Bandi, M. Barison, S. Capodivacca, F. Ferro, G. Fronzi, A. Giacomelli, L. Manera, I. Randazzo, E. Romagnoli, A. Salvestrini, D. Spinosa, D. Svorova, G. Tenti, M. Vero. Link: https://mimesisjournals.com/ojs/index.php/aesthetica-preprint/issue/view/113
dom 3 aprile 2022

Firenze - Aisthesis
Per la cura di Fabrizio Desideri e Mariagrazia Portera (in collaborazione con Fausto Fraisopi) è stato pubblicato il nuovo numero di “Aisthesis. Pratiche linguaggi e saperi dell’estetico”, 14 (2/2021), dal titolo Finalism in judgment, finalism of judging, con contributi di F. Desideri, M. Portera, S. Velotti, F. Vitale, L. Filieri, L. Sala, A. Branca, A. Lanza, O. Kiianlinna, B. Santini, F. Perotto, C.Z. Laskaris, R. Ibarlucía, M. Veleva, D. Alvarogonzàlez, C. Colangelo. Link https://oajournals.fupress.net/index.php/aisthesis/issue/view/557
lun 7 marzo 2022

Brescia - Brentano
Per la cura di Renato Pettoello, è stato pubblicato il libro di Franz Brentano dal titolo Elementi di estetica, Brescia, Morcelliana, 2022, pp. 224.
lun 7 marzo 2022

Milano - Estetica e politica
Per la cura di Stefano Marino, è stato pubblicato il libro dal titolo Estetica, tecnica, politica. Immagini critiche del contemporaneo, Milano, Mimesis, 2022, pp. 216.
lun 21 febbraio 2022

Milano - Metafora
È stato pubblicato il libro di Alice Giuliani e Lorenzo Manera dal titolo Conoscere per metafore. Aspetti estetici della metafora conoscitiva, Milano, Mimesis, 2022, pp. 250.
lun 21 febbraio 2022

Milano - Moritz
Per la cura di Paolo D’Angelo, è stata pubblicata la nuova edizione del libro di Karl Philipp Moritz dal titolo Scritti di estetica, Milano, Aesthetica Edizioni, 2022, pp. 224.
ven 11 febbraio 2022

Pisa - Studi per Leonardo Amoroso
Per la cura di Alberto L. Siani, è stato pubblicato il volume Ragione estetica ed ermeneutica del senso. Studi in memoria di Leonardo Amoroso, Ets, Pisa, 2022, pp. 500. Il volume raccoglie studi a tema prevalentemente estetico ed ermeneutico, offerti in memoria di Leonardo Amoroso da amici, colleghi e allievi a un anno dalla sua scomparsa.
ven 11 febbraio 2022

Macerata - Arte e paesaggio
È stato pubblicato il libro di Maria Lorenza Crupi dal titolo Fiumara d’Arte in Sicilia: arte, architettura, paesaggio, Macerata, Quodlibet, 2022, pp. 240.
sab 5 febbraio 2022

Firenze - Aisthesis: cfp Souriau
La rivista Aisthesis promuove un fascicolo monografico sul pensiero estetico di Etienne Souriau . La deadline per le proposte è il 30 settembre 2022. Per informazioni e dettagli: https://journals.fupress.net/call-for-papers/?filter=376
sab 5 febbraio 2022

Milano - Letteratura artistica
È stato pubblicato il libro di Pierluigi Panza dal titolo Arte come comunicazione. Estetica e storia della letteratura artistica, introduzione di V. Trione, Milano, Guerini, 2022, pp. 200.
sab 5 febbraio 2022

Torino - Rivista di estetica: olfatto
Per la cura di Nicola Perullo ed Elena Mancioppi è stato pubblicato il nuovo numero della “Rivista di estetica” (78/2021), dal titolo The Senses of Smell: Scents, Odors, and Aromatic Spaces.
mer 26 gennaio 2022

Milano - Gadamer
Per la traduzione di Giandomenico Bonanni, con la presentazione di Pietro Montani e la postfazione di Stefano Marino ed Elena Romagnoli, è stato pubblicato il libro di Hans-Georg Gadamer dal titolo Scritti di Estetica, Aesthetica Edizioni, Milano, 2022, pp. 168.